Skip to main content

Andrea Fortunato Indice Biografia | Caratteristiche tecniche | Carriera | Riconoscimenti postumi | Statistiche | Palmarès | Note | Bibliografia | Voci correlate | Altri progetti | Collegamenti esterni | Menu di navigazioneUn Fortunato con l'eredità di CabriniQuel tipaccio FortunatoFortunato ha perso la sua sfidaFortunato, l'ultima sconfittaSpunti di Sport: Andrea FortunatoAndrea Fortunato ha perso l'ultima partita«Un campione di temperamento»Genoa, quei 17 minuti da incuboIl Milan non infierisce, i tifosi sìJuventus, non si fanno scontiLa Juve vittima della strana coppiaFortunato in campo contro la malattiaUltras all'ospedale per chiedere scusaUn addio da stadio per FortunatoVialli gli telefona: ti aspettiamoFortunato, prima vittoriaFortunato, dal trapianto una nuova vitaLa bugia di papà RavanelliHa vinto la leucemia, ritorneràIeri Fortunato a cena con la sua Juve"Io leader? Sono solo a metà strada""Questa squadra ha vinto tutto"Inutile l'assalto Juve, Uefa al Parma grazie all'altro BaggioScala: «Dedico la Coppa a Fortunato»Fortunato: grazie JuveIV Premio Andrea Fortunato-Lo Sport è VitaCastellabate - Inaugurata Biblioteca del CalcioSi inaugura lo Juventus Club dedicato ad Andrea FortunatoTesta, cuore e gambe1001 storie e curiosità sulla grande Juventus che dovresti conoscereAndrea FortunatoAndrea FortunatoAndrea FortunatoAndrea Fortunato

Calciatori del Como 1907Calciatori del Genoa C.F.C.Calciatori dell'A.C. Pisa 1909Calciatori della Juventus F.C.Calciatori italianiNati nel 1971Morti nel 1995Nati il 26 luglioMorti il 25 aprileNati a SalernoMorti a PerugiaCalciatori della Nazionale italianaCalciatori deceduti nel periodo di attività


Salerno26 luglio1971Perugia25 aprile1995calciatoreitalianodifensoreterziniComoPisaGenoaJuventusnazionaleleucemiadiplomandosiragioneriacentrocampistaterzino fluidificanteGiovanni Trapattonicentrale di difesaliberomedianointroversotemperamentoClaudio MaselliComoSandro VitaliAngelo MassolaSerie BCosenzaC1Eugenio BerselliniVeneziaspareggioCesenaGenoaAldo SpinellilireLanternaBrancoSergio MaddèOsvaldo BagnoliPisaRomeo AnconetaniInterBruno GiorgiSerie AChristian PanucciMilanJuventusMoleSergio PorriniAlessandro Del PieroAntonio CabriniLazioultrasdolce vitaamichevoleospedale Molinetteleucemiagruppi organizzati bianconerimidollo osseopoliclinico Silvestrini di PerugiachemioterapiaFabrizio RavanelliGianluca VialliPerugialaureaSampdoriadifese immunitariepolmonitecattedrale di SalernoSalernitanacapitanoVilniusLituaniaGianfranco ZolascudettoParmaNevio ScalaCoppa UEFA 1994-1995nazionale maggiorecommissario tecnicoArrigo SacchiEstoniaTallinnqualificazionicampionato del mondo 1994Premio nazionale Andrea FortunatoPoste ItalianeCastellabateSalerno












Andrea Fortunato




Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.






Jump to navigation
Jump to search





































Andrea Fortunato

Andrea Fortunato, Juventus 1993-94.jpg
Andrea Fortunato alla Juventus nel 1993



Nazionalità

Italia Italia
Altezza
178 cm
Peso
72 kg

Calcio Football pictogram.svg
Ruolo

Difensore
Ritirato
1995
Carriera
Giovanili
19??-19??
non conosciuta Giovane Salerno
19??-19??
Como
Squadre di club1
1989-1991
Como
43 (0)
1991
Genoa
0 (0)
1991-1992Pisa
25 (0)
1992-1993
Genoa
33 (3)
1993-1995
Juventus
27 (1)
Nazionale
1993
Italia Italia
1 (0)

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Andrea Fortunato (Salerno, 26 luglio 1971 – Perugia, 25 aprile 1995) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.


Considerato tra i più promettenti terzini italiani dei primi anni 1990,[1][2][3] nel corso della sua breve carriera ebbe tempo di vestire le maglie di Como, Pisa, Genoa e Juventus oltreché della nazionale, prima di morire a ventitré anni per le conseguenze di una leucemia.[4][5]




Indice





  • 1 Biografia


  • 2 Caratteristiche tecniche


  • 3 Carriera

    • 3.1 Club

      • 3.1.1 Como, Genoa e Pisa


      • 3.1.2 Juventus

        • 3.1.2.1 La malattia




    • 3.2 Nazionale



  • 4 Riconoscimenti postumi


  • 5 Statistiche

    • 5.1 Presenze e reti nei club


    • 5.2 Cronologia presenze e reti in nazionale



  • 6 Palmarès

    • 6.1 Club

      • 6.1.1 Competizioni nazionali




  • 7 Note


  • 8 Bibliografia


  • 9 Voci correlate


  • 10 Altri progetti


  • 11 Collegamenti esterni




Biografia |


Nato da una benestante famiglia della borghesia salernitana, Andrea poté intraprendere la carriera agonistica solo dopo la promessa fatta ai genitori di proseguire gli studi, «perché nel calcio non si sa mai», diplomandosi in ragioneria nell'eventualità di una mancata affermazione come giocatore.[4][6]



Caratteristiche tecniche |


.mw-parser-output .citazione-tablemargin-bottom:.5em;font-size:95%.mw-parser-output .citazione-table tdpadding:0 1.2em 0 2.4em.mw-parser-output .citazione-langvertical-align:top.mw-parser-output .citazione-lang tdwidth:50%.mw-parser-output .citazione-lang td:first-childpadding:0 0 0 2.4em.mw-parser-output .citazione-lang td:nth-child(2)padding:0 1.2em


«Andrea Fortunato era un ragazzo che giocava terzino sinistro. Un ruolo da turbodiesel. Uno che con la maglia numero tre deve andare, palla al piede, dall'altra parte del mondo, superando ogni ostacolo, finché il campo finisce. [...] Fortunato era uno di quelli che ci arrivava spesso, sulla linea di fondo, con la forza della sua gioventù e la bandiera dei suoi lunghi capelli al vento.»


(Gabriele Romagnoli, 1995[7])


Fortunato in azione palla al piede, con il Genoa, nel corso dell'annata 1992-1993.


Inizialmente utilizzato in gioventù come centrocampista sulla zona sinistra del campo, durante i trascorsi tra gli "Allievi" del Como l'allenatore Rustignoli lo arretrò stabilmente in difesa, sempre sulla medesima fascia.[6] Si espresse al meglio come terzino fluidificante, in quello che divenne il suo ruolo naturale — «sul campo era come se avesse una prateria, che percorreva con volate lunghe», ricordò Giovanni Trapattoni —;[8] ciò nonostante poteva all'occorrenza essere impiegato con profitto anche in altre posizioni della retroguardia quali centrale di difesa o libero, fino ad essere avanzato come mediano a centrocampo.[1]


Dal carattere introverso e solo all'apparenza problematico,[2] ma dotato di grande personalità[4] e temperamento sul manto erboso,[8]Claudio Maselli, suo tecnico a Genova, lo definì un «universale»[1] vista l'innata duttilità, mentre per il Trap, che lo volle e lo allenò a Torino, «aveva una carriera promettentissima di fronte [...] Nel ruolo era davvero fra i migliori, non soltanto in Italia ma anche in Europa [...] Aveva tutti i numeri per sfondare».[8]



Carriera |



Club |



Como, Genoa e Pisa |




Fortunato al Pisa nella stagione 1991-1992


Mosse i primi passi nel mondo del calcio nella natìa Salerno, tra le file della Giovane Salerno, società dilettantistica in cui era stato introdotto dal suo scopritore, Alberto Massa. All'età di quattordici anni, desideroso di coltivare il sogno di diventare calciatore, accettò l'offerta del Como trasferendosi in Lombardia, fortemente voluto dall'allora direttore sportivo lariano Sandro Vitali. Crebbe così nelle giovanili comasche, militando con le formazioni "Allievi" e "Primavera", e venendo allenato in quest'ultima da Angelo Massola.[6]


Rimase nel vivaio lariano fino al 1989, quando affrontò il passaggio nella prima squadra, all'epoca militante in Serie B. Esordì da professionista il 29 ottobre, nel successo casalingo 1-0 sul Cosenza,[4] scendendo poi in campo altre 15 volte in una negativa stagione che ebbe come epilogo la retrocessione dei lombardi in C1. Con l'annata 1990-1991, il nuovo tecnico comasco Eugenio Bersellini decise di dare una maglia da titolare a quel diciannovenne terzino per cui provò subito molta stima e considerazione;[6] Fortunato giocò 27 partite nell'arco di una stagione che vide la squadra lariana sfiorare l'immediato ritorno in serie cadetta, chiudendo il campionato al secondo posto della classifica in coabitazione con il Venezia, e mancando il salto di categoria solo dopo essere usciti sconfitti dallo spareggio di Cesena coi lagunari.




Fortunato in rossoblù nell'annata 1992-1993


Le prestazioni offerte a Como attirarono le attenzioni del Genoa di Aldo Spinelli, che nell'estate 1991 lo prelevò per 4 miliardi di lire, portandolo in massima categoria. Il primo impatto del calciatore all'ombra della Lanterna, relegato a rincalzo del più esperto Branco[4] e con soltanto sporadiche apparizioni nelle coppe, fu tuttavia effimero poiché in novembre, dopo una violenta lite con l'allenatore in seconda Sergio Maddè,[2][4] il tecnico rossoblù Osvaldo Bagnoli decise di spedire il giocatore in prestito al Pisa.[6] Spese quindi il resto della stagione coi toscani del presidentissimo Romeo Anconetani, con cui ritrovò serenità[2] e continuità di rendimento, collezionando 25 presenze in un torneo cadetto concluso dai nerazzurri all'ottava piazza.


Nell'annata 1992-1993 tornò quindi in pianta stabile in Liguria. Col tandem Bagnoli-Maddè migrato all'Inter, Fortunato venne ben accolto dal nuovo allenatore Bruno Giorgi il quale gli affidò il ruolo di titolare della fascia sinistra. Con la formazione rossoblù esordì in Serie A e, pur in una stagione tribolata che vide ben tre avvicendamenti sulla panchina genoana, il promettente difensore fu protagonista di un eccellente campionato — mettendosi in luce accanto a un'altra promessa del calcio italiano quale Christian Panucci, con cui legò anche fuori dal campo,[4] andando a comporre una delle migliori coppie di terzini della massima serie. Nell'unica stagione completa trascorsa a Genova mise a referto 33 presenze e 3 reti, fra cui spiccò per importanza quella siglata al Milan il 6 giugno 1993 che, nei minuti conclusivi dell'ultima giornata, valse il definitivo 2-2 e l'annessa salvezza per il grifone.[9][10]



Juventus |


Nell'estate 1993, richiesto dal tecnico Giovanni Trapattoni,[8] il calciatore passò alla Juventus per 10 miliardi di lire,[11] nell'ambito di un corposo ricambio generazionale che vide arrivare sotto la Mole, tra gli altri, anche Sergio Porrini e un diciottenne Alessandro Del Piero.[12] Giunto alla Vecchia Signora con la pesante etichetta di "erede" di Antonio Cabrini[3] — lui stesso sottolineò come proprio il Bell'Antonio fosse «fra quelli cui mi piacerebbe somigliare»[1] —, impiegò poco tempo per superare gli iniziali problemi dovuti all'impatto con una cosiddetta big.[8]




Fortunato alla Juventus nel 1993, in azione sulla fascia.


Sotto la guida del Trap divenne immediatamente titolare fisso[3] nella squadra per cui tifava fin da bambino,[4] prendendo parte a 27 partite del campionato 1993-1994 e trovando anche, il 12 dicembre, quella che rimarrà l'unica sua marcatura in maglia bianconera, segnando il gol della bandiera juventino alla Lazio nella trasferta capitolina persa 1-3.[13][14]


L'annata risultò fin lì molto positiva, sul piano personale, per il terzino, il quale tuttavia in primavera incappò in un improvviso rallentamento fisico che ne minò pesantemente le prestazioni: i giornali scrissero di come apparisse «stanco, irriconoscibile in campo, lui che è sempre stato un concentrato esplosivo di energia; fatica a recuperare, è tormentato da una febbriciattola allarmante». La cosa risultò per molto tempo inspiegabile[5] — causandogli anche frizioni con gli ultras dell'undici piemontese i quali, dopo la sopravvenuta eliminazione dalla Coppa UEFA, presero di mira soprattutto lui, accusato «di dolce vita [...] di non correre molto, di non mettercela tutta[15] [...] di essere un lavativo. Soprattutto, di essere un malato immaginario».[16]




Fortunato (a destra) in una pausa d'allenamento con il compagno di squadra Antonio Conte


La situazione precipitò il 20 maggio 1994, al termine di un campionato chiuso dalla Juventus al secondo posto, quando, nel corso di un'amichevole col Tortona, Fortunato fu costretto ad abbandonare il campo all'intervallo con le parole: «mi sento sfinito».[7] Fu a questo punto che Riccardo Agricola, medico sociale del club, decise di sottoporre il giocatore a una serie di approfondite analisi[3][5] presso l'ospedale Molinette di Torino.



La malattia |




«...speriamo che in paradiso ci sia una squadra di calcio, così che tu possa continuare a essere felice correndo dietro a un pallone. Onore a te, fratello Andrea Fortunato.»


(Gianluca Vialli, 1995[17])

L'esito dei controlli fu il peggiore possibile: a Fortunato venne diagnosticata una forma di leucemia linfoide acuta.[15] Lo spogliatoio e la tifoseria si strinsero attorno al giovane terzino,[3][18] e proprio dai gruppi organizzati bianconeri giunsero le scuse per quanto riservatogli nel periodo in cui le condizioni atletiche del ragazzo crollarono, ma di cui nessuno conosceva ancora la causa.[16]


Non potendo ricevere un trapianto totale di midollo osseo per la mancanza di un donatore compatibile,[19] nelle settimane seguenti venne trasferito al centro specializzato del policlinico Silvestrini di Perugia dove si tentò un'altra strada: oltre a trattamenti di chemioterapia, venne sottoposto a un parziale trapianto di cellule sane opportunamente "lavorate", provenienti dapprima dalla sorella[20] e poi dal padre;[5] è in questo periodo che si rafforzarono i legami con i suoi compagni di squadra Fabrizio Ravanelli, il quale mise a disposizione la sua casa perugina e la vicinanza della sua famiglia, affinché Fortunato potesse seguire più agevolmente le cure,[3][21] e Gianluca Vialli, in contatto quasi giornaliero con l'amico.[5]




Fortunato con indosso la maglia numero tre della Juventus, la stessa già indossata da Antonio Cabrini: predestinato a ripercorrere le gesta e i trionfi del Bell'Antonio,[1][2][3] la prematura morte non gli permise di raccoglierne l'eredità.


Se le cellule della sorella vennero rigettate, quelle del padre attecchirono aumentando la fiducia riguardo a una totale guarigione,[5] anche grazie ai trattamenti seguenti che ne migliorarono il fisico.[22] Già nell'ottobre 1994 Fortunato riuscì a lasciare la sua camera d'ospedale per iniziare la riabilitazione:[5] controllato in regime di day hospital,[22] ricominciò anche con gli allenamenti grazie all'ospitalità del Perugia[4] e, tra l'ottimismo generale, nel febbraio 1995 si recò dapprima nella natìa Salerno a festeggiare la laurea della sorella, e poi a Genova per seguire la trasferta dei compagni juventini contro la Sampdoria.[23] Ma quando tutto sembrava volgere verso il meglio, un improvviso abbassamento delle difese immunitarie, causato da una polmonite, lo stroncò, togliendogli la vita nel tardo pomeriggio del 25 aprile:[4][5] «a 23 anni era già il terzino sinistro titolare della Juventus e aveva debuttato in nazionale. Uno di quelli che guardi alla tivù o sui giornali e pensi: "Ha tutto". E anche: "Non gli si può togliere niente". Invece gli si può togliere tutto: prima il gioco, poi la vita».[7]


Al funerale, svoltosi il giorno seguente nella cattedrale di Salerno, presenziarono più di cinquemila persone comprese le società di Juventus e Salernitana, oltre a varie personalità del calcio italiano;[17] i calciatori granata portarono la bara di Andrea mentre, durante la funzione, prima Porrini, erede della sua casacca n. 3, e poi il capitano juventino Vialli tennero un commosso discorso di addio, più volte rotto dalle lacrime, allo sfortunato compagno.[17] In concomitanza col rito funebre, la nazionale italiana si trovò a giocare a Vilnius contro la Lituania, con il lutto al braccio, in una sfida risoltasi con una vittoria a lui dedicata da Gianfranco Zola, autore del gol partita.[24] Inserito comunque nella rosa bianconera della stagione 1994-1995, si fregiò postumo di uno scudetto che venne a lui dedicato;[3][25] Fortunato venne anche ricordato dall'allenatore del Parma, Nevio Scala, dopo la vittoria della Coppa UEFA 1994-1995, conseguita in finale proprio contro il club torinese.[26][27]



Nazionale |


Fortunato ebbe modo di raccogliere tre convocazioni in nazionale maggiore da parte del commissario tecnico azzurro Arrigo Sacchi,[5] esordendo il 22 settembre 1993 contro l'Estonia, a Tallinn, in una gara valida per le qualificazioni al campionato del mondo 1994.[28] Rimase questa l'unica presenza in maglia azzurra del giocatore, a causa dei sopravvenuti problemi di salute che gli preclusero anche la chiamata alla fase finale del mondiale statunitense.[3]



Riconoscimenti postumi |


Alla sua memoria è stato istituito nel 2009 un riconoscimento eponimo, il Premio nazionale Andrea Fortunato. Al calciatore è stato inoltre dedicato nel 2012 uno speciale annullo filatelico con bollo unico delle Poste Italiane,[29] e nel 2014 la biblioteca e museo sul gioco del calcio di Villa Matarazzo, nel comune di Castellabate.[30] Dallo stesso anno è presente nella natìa Salerno lo Juventus Club "Andrea Fortunato".[31]



Statistiche |



Presenze e reti nei club |





























































































































































































Stagione
Squadra
Campionato
Coppe nazionali
Coppe continentali
Altre coppe
Totale
Comp
Pres
Reti
Comp
Pres
Reti
Comp
Pres
Reti
Comp
Pres
Reti
Pres
Reti
1989-1990
Italia Como
B160CI00------160
1990-1991C1270
CI+CI-C
2+?0+?------29+0+
Totale Como4302+0+----45+0+
ago.-nov. 1991
Italia Genoa
A00CI20CU10---30
nov. 1991-1992
Italia Pisa
B250CI10------260
1992-1993
Italia Genoa
A333CI40------373
Totale Genoa3336010--403
1993-1994
Italia Juventus
A271CI10CU70---351
1994-1995A00CI00CU00---00
Totale Juventus2711070--351
Totale carriera128410+0+80--146+4+


Cronologia presenze e reti in nazionale |


























Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data
Città
In casa
Risultato
Ospiti
Competizione
Reti
Note
22-9-1993Tallinn
Estonia Estonia
0 – 3
Italia Italia
Qual. Mondiali 1994-
Totale

Presenze
1

Reti
0


Palmarès |



Club |



Competizioni nazionali |



  • Scudetto.svg Campionato italiano: 1
Juventus: 1994-1995

  • Coccarda Coppa Italia.svg Coppa Italia: 1
Juventus: 1994-1995


Note |



  1. ^ abcde Angelo Caroli, Un Fortunato con l'eredità di Cabrini, in La Stampa, 12 luglio 1993, p. 27.


  2. ^ abcde Fabio Vergnano, Quel tipaccio Fortunato, in La Stampa, 26 agosto 1993, p. 26.


  3. ^ abcdefghi Conte, Di Rosa.


  4. ^ abcdefghij Alberto Costa, Fortunato ha perso la sua sfida, in Corriere della Sera, 26 aprile 1995, p. 19 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2014).


  5. ^ abcdefghi Piero Bianco, Fortunato, l'ultima sconfitta, in La Stampa, 26 aprile 1995, p. 13.


  6. ^ abcde Spunti di Sport: Andrea Fortunato, su blog.guerinsportivo.it, 25 aprile 2014. URL consultato il 17 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2015).


  7. ^ abc Gabriele Romagnoli, Andrea Fortunato ha perso l'ultima partita, in La Stampa, 26 aprile 1995, p. 1.


  8. ^ abcde Angelo Caroli, «Un campione di temperamento», in La Stampa, 26 aprile 1995, p. 13.


  9. ^ Franco Melli, Genoa, quei 17 minuti da incubo, in Corriere della Sera, 7 giugno 1993, p. 34 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2015).


  10. ^ Bruno Bernardi, Il Milan non infierisce, i tifosi sì, in La Stampa, 7 giugno 1993, p. 36.


  11. ^ Panini, p. 10.


  12. ^ Angelo Caroli, Juventus, non si fanno sconti, in La Stampa, 22 giugno 1993, p. 31.


  13. ^ Roberto Beccantini, La Juve vittima della strana coppia, in La Stampa, 13 dicembre 1993, p. 27.


  14. ^ Moretti, 719. «L'unico gol di Andrea Fortunato».


  15. ^ ab Gian Paolo Ormezzano, Fortunato in campo contro la malattia, in La Stampa, 22 maggio 1994, p. 1.


  16. ^ ab Ultras all'ospedale per chiedere scusa, in la Repubblica, 23 maggio 1994, p. 46.


  17. ^ abc Gabriele Romagnoli, Un addio da stadio per Fortunato, in La Stampa, 27 aprile 1995, p. 11.


  18. ^ Franco Badolato, Vialli gli telefona: ti aspettiamo, in La Stampa, 22 maggio 1994, p. 33.


  19. ^ Fortunato, prima vittoria, in La Stampa, 10 luglio 1994, p. 30.


  20. ^ Mario Mariano, Fortunato, dal trapianto una nuova vita, in La Stampa, 27 luglio 1994, p. 25.


  21. ^ La bugia di papà Ravanelli, in La Stampa, 27 aprile 1995, p. 11.


  22. ^ ab Ha vinto la leucemia, ritornerà, in La Stampa, 2 gennaio 1995, p. 31.


  23. ^ Ieri Fortunato a cena con la sua Juve, in La Stampa, 26 febbraio 1995, p. 33.


  24. ^ Luca Valdiserri, "Io leader? Sono solo a metà strada", in Corriere della Sera, 27 maggio 1995, p. 43 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2012).
    «La dedica di questa vittoria e del mio gol è per Andrea Fortunato, che possa finalmente non soffrire più. E per la sua famiglia, per quest'anno terribile».



  25. ^ Roberto Perrone; Giuseppe Toti, "Questa squadra ha vinto tutto", in Corriere della Sera, 23 maggio 1996, p. 7 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2015).


  26. ^ Inutile l'assalto Juve, Uefa al Parma grazie all'altro Baggio, in Corriere della Sera, 18 maggio 1995, p. 1 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2012).
    «Una vittoria che voglio dedicare al povero Andrea Fortunato, come avrebbero fatto gli juventini».



  27. ^ Nino Sormani, Scala: «Dedico la Coppa a Fortunato», in La Stampa, 18 maggio 1995, p. 27.
    «Lasciatemi fare una seconda dedica: al compianto Andrea Fortunato. L'avrebbe fatto la Juve, lo voglio fare anch'io».



  28. ^ Alessandro Rialti, Fortunato: grazie Juve, in La Stampa, 22 settembre 1993, p. 27.


  29. ^ IV Premio Andrea Fortunato-Lo Sport è Vita, su positanonews.it, 29 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).


  30. ^ Filmato audioCastellabate - Inaugurata Biblioteca del Calcio, su YouTube, CilentoChannel, 5 agosto 2014.


  31. ^ Si inaugura lo Juventus Club dedicato ad Andrea Fortunato, su lacittadisalerno.gelocal.it, 1º ottobre 2014.



Bibliografia |


  • Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, vol. 10 (1993-1994), edizione speciale per La Gazzetta dello Sport, Modena, Panini, 2012.

  • Antonio Conte e Antonio Di Rosa, Testa, cuore e gambe, MIlano, Rizzoli, 2013, ISBN 978-88-17-06092-9.

  • Claudio Moretti, 1001 storie e curiosità sulla grande Juventus che dovresti conoscere, Roma, Newton Compton, 2013, ISBN 978-88-541-6172-6.


Voci correlate |


  • Premio nazionale Andrea Fortunato


Altri progetti |



Altri progetti


  • Wikiquote


  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Andrea Fortunato


Collegamenti esterni |





  • (EN) Andrea Fortunato, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata


  • Andrea Fortunato, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata



  • Andrea Fortunato, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.

  • Andrea Fortunato, su myjuve.it.




BiografiePortale Biografie

CalcioPortale Calcio



Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrea_Fortunato&oldid=104951648"










Menu di navigazione



























(RLQ=window.RLQ||[]).push(function()mw.config.set("wgPageParseReport":"limitreport":"cputime":"0.904","walltime":"1.192","ppvisitednodes":"value":8197,"limit":1000000,"ppgeneratednodes":"value":0,"limit":1500000,"postexpandincludesize":"value":74976,"limit":2097152,"templateargumentsize":"value":23987,"limit":2097152,"expansiondepth":"value":19,"limit":40,"expensivefunctioncount":"value":16,"limit":500,"unstrip-depth":"value":0,"limit":20,"unstrip-size":"value":30036,"limit":5000000,"entityaccesscount":"value":4,"limit":400,"timingprofile":["100.00% 1041.754 1 -total"," 29.14% 303.521 1 Template:Sportivo"," 14.56% 151.645 1 Template:Collegamenti_esterni"," 10.70% 111.506 24 Template:Cita_news"," 9.64% 100.416 3 Template:Sportivo/Sport"," 9.13% 95.134 3 Template:Controllo_Wikidata"," 8.16% 84.981 1 Template:Bio"," 6.48% 67.553 3 Template:Carriera_sportivo"," 5.06% 52.751 1 Template:Portale"," 4.79% 49.853 28 Template:Band_sport"],"scribunto":"limitreport-timeusage":"value":"0.412","limit":"10.000","limitreport-memusage":"value":8725202,"limit":52428800,"cachereport":"origin":"mw1296","timestamp":"20190717190152","ttl":2592000,"transientcontent":false););"@context":"https://schema.org","@type":"Article","name":"Andrea Fortunato","url":"https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Fortunato","sameAs":"http://www.wikidata.org/entity/Q493906","mainEntity":"http://www.wikidata.org/entity/Q493906","author":"@type":"Organization","name":"Contributori ai progetti Wikimedia","publisher":"@type":"Organization","name":"Wikimedia Foundation, Inc.","logo":"@type":"ImageObject","url":"https://www.wikimedia.org/static/images/wmf-hor-googpub.png","datePublished":"2005-08-12T17:21:44Z","dateModified":"2019-05-17T15:21:39Z","image":"https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/c/c8/Andrea_Fortunato%2C_Juventus_1993-94.jpg","headline":"calciatore italiano"(RLQ=window.RLQ||[]).push(function()mw.config.set("wgBackendResponseTime":177,"wgHostname":"mw1242"););

Popular posts from this blog

Get product attribute by attribute group code in magento 2get product attribute by product attribute group in magento 2Magento 2 Log Bundle Product Data in List Page?How to get all product attribute of a attribute group of Default attribute set?Magento 2.1 Create a filter in the product grid by new attributeMagento 2 : Get Product Attribute values By GroupMagento 2 How to get all existing values for one attributeMagento 2 get custom attribute of a single product inside a pluginMagento 2.3 How to get all the Multi Source Inventory (MSI) locations collection in custom module?Magento2: how to develop rest API to get new productsGet product attribute by attribute group code ( [attribute_group_code] ) in magento 2

Category:9 (number) SubcategoriesMedia in category "9 (number)"Navigation menuUpload mediaGND ID: 4485639-8Library of Congress authority ID: sh85091979ReasonatorScholiaStatistics

Magento 2.3: How do i solve this, Not registered handle, on custom form?How can i rewrite TierPrice Block in Magento2magento 2 captcha not rendering if I override layout xmlmain.CRITICAL: Plugin class doesn't existMagento 2 : Problem while adding custom button order view page?Magento 2.2.5: Overriding Admin Controller sales/orderMagento 2.2.5: Add, Update and Delete existing products Custom OptionsMagento 2.3 : File Upload issue in UI Component FormMagento2 Not registered handleHow to configured Form Builder Js in my custom magento 2.3.0 module?Magento 2.3. How to create image upload field in an admin form